313 utenti


Libri.itCOSIMOI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULALUPOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1318

Nadir Murru - Crittografia, l'arte di nascondere

Nadir Murru: Assegnista di Ricerca (post-doc), Dipartimento di Scienze Matematiche Lagrange, Politecnico di Torino.
La necessità di comunicare informazioni importanti in modo segreto è da sempre stato cruciale nella storia dell'umanità. Oggigiorno, tutte le transazioni economiche e i messaggi scambiati sul web o con i cellulari necessitano di essere protetti da orecchie ed occhi indiscreti. La crittografia è la scienza che studia i metodi per proteggere messaggi e informazioni. In questo seminario ne vedremo brevemente le idee alla base, analizzando in ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giulio Giorello - L'Universo senza confini

Filosofo, matematico, epistemologo e professore di Filosofia della Scienza all'Università degli Studi di Milano. La sua ricerca va dalla Filosofia della Matematica ai rapporti tra crescita della conoscenza scientifica e libertà intellettuale. Scrive sul Corriere della Sera e dirige la collana Scienza e Idee per la casa editrice Raffaello. Cortina.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pierluigi Brustenghi - L’invasione digitale

L’invasione digitale: la plasticità neuronale e il fattore tempo in età evolutiva nell’era della multimedialità e nell’ottica della Tecnodipendenza.
Le nuove tecnologie digitali offrono vantaggi ma fanno anche emergere interrogativi ai quali le Neuroscienze si stanno interessando. Le nuove generazioni hanno aumentato il tempo dedicato ai collegamenti in rete. Famiglia e Scuola prendono atto di questa invasione digitale e dei nuovi modelli di comunicazione e apprendimento. Si parla di distrazioni elettroniche come nuova forma di dipendenza da Internet, che ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Scuola aumentata per il dopo Covid

Con SILVANO TAGLIAGAMBE, epistemologo, LUCIANO PES, direttore scientifico di Impari. Conduce ENRICA BATTIFOGLIA, giornalista Ansa Il digitale che cambia la scuola del tempo dell’epidemia L’evento sarà visibile su pagina Facebook e canale YouTube di Festa di Scienza e Filosofia. Promosso dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno

Giovanni Sabato - Alla ricerca dei bambini rubati: storie di nonne, dittatori e DNA

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, domenica 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Trautteur - Mente, cervello, computer

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Edoardo Boncinelli e Anna Meldolesi - E l’uomo creò l'uomo

Edoardo Boncinelli
Docente di Fondamenti Biologici della Conoscenza all’Università Vita e Salute di Milano, è stato Dirigente di ricerca presso l’istituto Internazionale di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli, il Laboratorio di Biologia Molecolare dello sviluppo dell’ISU San Raffaele, il Centro per la Farmacologia Cellulare e Molecolare del CNR di Milano. Rettore della SISSA di Trieste. Divulagatore scientifico, traduttore di lirici greci. Cittadino onorario di Foligno.
Anna Meldolesi
Giornalista, scrive di scienza sul Corriere della sera. Il suo ultimo ... continua

Fausto Bertinotti , Carlo Bollino , Brunello Cucinelli: Energia, sostenibilità, crescita?

Festa di Scienza e Filosofia 2012, domenica 13 maggio, Auditorium San Domenico Fausto Bertinotti , Carlo Bollino - Foligno. Musica intro: Movement Proposition, Kevin Macleod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piero Bianucci - In viaggio nell'Universo con Piero Angela

Come ci ha accompagnati per mezzo secolo tra pianeti, comete, stelle, galassie e soprattutto nel cervello razionale che dovremmo proteggere dalle bufale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

I viaggi in solitaria di Alex Bellini per illustrare lo stato di salute della Terra

Intervistato da Attilio Bersanelli, architetto e appassionato di esplorazione, Bellini ci racconterà i suoi viaggi in giro per il mondo e le condizioni in cui versa la Terra.